Chi sono

Negli anni – di formazione prima e di professione poi – mi sono sempre concentrata sui bisogni e sulle difficoltà degli adulti. So che affacciarsi alla vita adulta e poi percorrere le fasi che la compongono può rivelarsi arduo. Lavoro con giovani, adulti e senior in difficoltà attuando un intervento psicoterapeutico volto a rinarrare la storia personale, accrescere la consapevolezza e potenziare le risorse individuali.  

Ho conseguito due lauree, entrambe presso l’Università degli Studi di Torino: la prima in ambito economico, la seconda in Psicologia Clinica e di Comunità, iniziando ad operare nel mondo delle aziende sia in Italia che in Europa, per approdare poi all'attività clinica psicologica. 

Ho ottenuto il titolo di Psicoterapeuta presso l'Istituto Emmeci, sede torinese del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma del Prof. Luigi Cancrini, scuola di specializzazione quadriennale post-universitaria riconosciuta dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica.

Sono terapeuta accreditata dal Sensorimotor Psycotheraphy Institute con certificazione internazionale in Psicoterapia Sensomotoria per il Trattamento del Trauma (disregolazione emotiva, difese di sopravvivenza e ricordi traumatici).

Ulteriori specializzazioni conseguite: Master in Psicoterapia della coppia, Master in Psicoterapia Individuale Sistemica, Master in Psicologia Scolastica e Master in Diagnosi e Psicoterapia dei Disturbi di Personalità, modello Interpersonal Reconstructive Therapy (IRT) con la Dott.ssa Lorna Smith Benjamin.

Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte. 

Sono esperta nella valutazione e nell’intervento psicologico per la cura dell’insonnia. 

Ho collaborato con i Centri di Salute Mentale delle ASL di Torino e con altre realtà della salute mentale pubblica (Day Hospital Psichiatrico, Comunità doppia diagnosi, carcere, Centri di terapia familiare).

In ambito privato ho maturato esperienza nella conduzione di gruppi di sostegno psicologico al femminile. Ho creato e sviluppato Psicoteatria, metodo di intervento psicologico che coniuga psicologia e teatro, finalizzato a favorire lo sviluppo delle risorse personali e del benessere psicologico, conducendo gruppi di espressione teatrale finalizzati alla crescita del sé. Ho scritto alcuni volumi sulle potenzialità terapeutiche del teatro per il benessere psicologico.

Esercito nel mio studio di Torino e in modalità online la libera professione clinica psicologica e psicoterapeutica conducendo psicoterapie individuali, terapie di coppia e terapie familiari, trattando disturbi del sonno e offrendo supporto psicologico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dott.ssa Monica Cuvertino
Psicologa Psicoterapeuta
Iscrizione all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte n. 4365

STUDIO

Lungo Dora Siena 14, 10153 Torino

CONTATTAMI

Telefono: +39 0110448036
Mobile: +39 3809018133
Email: info@monicacuvertino.it